top of page

Progetto "Facciamo squadra per il pianeta", con la U.S Sales di Firenze 100 alberi per aiutare l'ambiente

In occasione del torneo "Gianca Cup" in ricordo del nostro storico Presidente degli anni 80, Giancarlo Ormi del 14 e 22 maggio 2022 e del Torneo Massimo Barlacchi del 21 maggio 2022 volontario della Sales che ha perso la vita  nel 2014 a Savona, nel tentativo di salvare un bambino che rischiava di annegare. Leggi qui il comunicato stampa

Helvetica Light è un carattere semplice da leggere, con lettere grandi e strette, che funziona bene sulla maggior parte dei siti.

grazie alla collaborazione tra

sales nuovo_edited_edited.jpg
d0ytjEoc.png
midair Tackle

sono stati piantati 100 alberi in Guatelala che formano la foresta "Sales"

Perchè in Guatemala

Solo negli ultimi 20 anni, dal 2001 al 2020, il Guatemala ha perso il 20% delle sue foreste per cause imputabili all’uomo. (Per fare un esempio nello stesso periodo l’Italia ha visto incrementare la propria copertura forestale del 25%).

La deforestazione non solo accelera la concentrazione di CO2 in atmosfera aggravando la crisi climatica, ma crea povertà per le comunità contadine che vivono quei luoghi.

Piantare alberi con zeroCO2, riforestando paesi come il Guatemala, vuol dire partecipare attivamente alla lotta contro il surriscaldamento climatico e, contemporaneamente, dare stabilità economica e alimentare a famiglie di contadini.

Donando alberi alle comunità contadine si salvaguarda la loro vera identità. Le terre dove pianteranno gli alberi che gli vengono donati, sono le stesse che sarebbero vendute alle multinazionali per creare monoculture. Vendendo le proprie terre, un campesino, perde la sua identità: un contadino è tale fino a quando ha un pezzo di terra da coltivare che gli permette di vivere.

ChapinFilms Guatemala - ZEROCEO2-133.jpg

Unisciti a noi per la promozione dei 

valori sostenibili, contattaci per progettare o promuovere iniziative comuni

©2022 di U.S. Sales Calcio a.s.d. - Firenze

bottom of page