top of page
WhatsApp Image 2021-09-11 at 08.54.23.jpeg

SU DI NOI

La nostra storia

Sport e condivisione di valori sono la magik formula che fanno parte della nostra comunità. A due passi dal centro storico abbiamo un piccolo mondo fatto di gioco, sport, educazione e persone che sono animati dalla passione per il calcio e  dai valori della partecipazione collettiva.

L’Unione Sportiva Sales (ormai comunemente chiamata “Sales”) è un’associazione dilettantistica, con sede a Firenze in Via S. G. Bosco 33, che svolge prevalentemente la sua attività nel settore giovanile e scolastico.

Fu fondata alla fine del 1951, anno in cui si ufficializzava, a livello federale, un’attività sportiva che si era svolta solo all’interno dell’Oratorio salesiano.

Inizialmente l’unico sport praticato fu il calcio anche se non mancò qualche partecipazione a dei tornei di Tennis da tavolo (Gino Lucchesi, in onore del quale viene organizzato tutti gli anni un Torneo di calcio, era fra l’altro un ottimo giocatore di Tennis tavolo e vinse diversi tornei).

Alla fine degli anni ’50, la Sales s’impegna ufficialmente anche nella pallavolo e successivamente, alla fine degli anni ’70, nel basket. Infine va ricordato che per diversi anni la Sales ha tenuto, su un suo campo, dei corsi di avviamento al tennis.

Per i primi quattro o cinque anni, il calcio si svolse sul vecchio campo della Rinascita a Bellariva, ma già dalla stagione 1956/1957 la Sales poté usufruire anche di un proprio campo. I settori di Pallavolo e Basket, che agli inizi potevano contare solo sugli spazi all’aperto dell’Oratorio, attualmente gestiscono la Palestra Fois ed utilizzano anche altre palestre della zona.

Nel 1960 la Sales si fuse con il Mercato Centrale ma dopo pochi anni si staccò definitivamente da questa società e ricominciò da zero tutta la sua attività sportiva.

Nel 1968 fu rifatto completamente il fondo del campo di calcio, sostituito agli inizi del duemila da un bellissimo manto sintetico di ultima generazione.

La Sales è da sempre all’avanguardia nell’organizzazione di diversi Tornei: citiamo il “Torneo VITTORIO POZZO” per Allievi, che si è svolto dal 1969 al 1989, la “Coppa GINO LUCCHESI” per Giovanissimi che è si disputata per più di 35 anni, la “Coppa ALDO PECCHIOLI”, indimenticabile allenatore e istruttore dei nostri ragazzi e il “Torneo Niccolo’ Galli”, giovane promessa del calcio italiano venuta a mancare prematuramente.

In occasione del Torneo VITTORIO POZZO, disputatosi per alcuni anni anche a livello internazionale, si assegnava un premio ad un personaggio dello Sport che si era distinto non solo per qualità tecniche ma anche e soprattutto per qualità morali e un premio giornalistico, andato alle migliori firme del giornalismo sportivo italiano. Da un paio d’anni, la Sales Calcio, insieme al settore Volley, ospitano a Maggio la Festa dello Sport all’interno della quale vengono organizzato due importanti tornei: la Dommo Cup (calcio) e il Torneo Lorenzo Guarnieri (volley).

Nelle file della Sales hanno militato atleti e personaggi che si sono poi distinti nelle diverse specialità sportive: ricordiamo l’arbitro internazionale GINO MENICUCCI, il calciatore SAURO FATTORI che per anni ha giocato nella Fiorentina, UBALDO GAZZI più volte nazionale di Pallavolo e GIANNI IAPICHINO, per tanto tempo primatista italiano di Salto con l’asta.

Tanti i trofei conquistati onorevolmente dalla Sales nelle varie discipline; impossibile elencarli tutti: basta citare gli oltre 30 titoli provinciali nelle categorie del Settore Giovanile della FIGC, i prestigiosi titoli regionali ottenuti sempre nei Campionati e Tornei della FIGC, i numerosi ed importanti titoli e Campionati vinti nella partecipazione ai tornei organizzati dagli Enti di Promozione (CSI, AICS, UISP), dalle Società Sportive di Firenze e della Regione; splendide vittorie e lusinghieri risultati sono stati conseguiti anche nei Tornei disputati all’estero.

Nel 1995-’96 alla Sales è stata conferita la Stella di Bronzo del CONI per i meriti acquisiti nel campo sportivo.

Attualmente il vanto maggiore della Società è senz’altro il C.A.S.: uno dei più validi “Centro di Addestramento allo Sport” della Provincia di Firenze frequentato da più di 200 bambini dai 6 ai 12 anni.

©2022 di U.S. Sales Calcio a.s.d. - Firenze

bottom of page